UNICA

UNICA, acronimo che sta per Union International du Cinéma, associazione internazionale fondata nel 1937 a Parigi. Oggi consta di trenta paesi aderenti, tra cui l’Italia, associata fin dalla fondazione dell’Associazione. Ogni anno si tiene il concorso internazionale, “Cinema without borders” (Cinema senza confini). Un confronto delle migliori produzioni nazionali, sottoposte ad una giuria internazionale che discute in pubblico le opere in concorso e decide in una seduta aperta al pubblico le medaglie da conferire.

UNICA è un’organizzazione internazionale indipendente. È membro dell’autorevole Consiglio dell’UNESCO. L’organo supremo di UNICA è l’Assemblea Generale, in cui tutte le organizzazioni aderenti hanno il diritto di partecipare e votare. Il potere esecutivo è affidato al direttivo eletto dall’Assemblea Generale per un periodo di tre anni.

LA MISSIONE

Nello spirito della cooperazione pacifica e dell’amicizia tra i popoli, UNICA promuove la cooperazione internazionale, specialmente nei campi dell’arte, della cultura, dell’educazione e della scienza, in accordo con i principi dell’UNESCO.

www.unica-web.one

Nel 2023 il concorso UNICA – giunto alla 83^ edizione – ritornerà in Italia, dopo una memorabile edizione del 1992 al Lido degli Estensi. L’edizione 2023 si ferma a Comacchio, dal 10 al 16 Settembre, e verrà organizzata dal Cineclub Lagosanto in collaborazione con il Super8&Video Club Merano FEDIC, naturalmente sotto l’egida FEDIC.