News

WALTER CHIARI 100

di Maria Rosa Radice

La sera del 3 giugno, nella prestigiosa cornice della Sala Aurora di Palazzo Borromeo Arese a Cesano Maderno, è stato presentato il docufilm “Uno, nessuno, 100 mila Walter Chiari”, l’ultima fatica di Fabio Rossi il Cinema…Niaco e di Maria Rosa Radice. Presente alla proiezione e al successivo dibattito il critico cinematografico Domenico Palattella, membro del direttivo dell’Associazione Culturale “Cinema italiano degli anni d’oro”, nonché autore del libro “Walter Chiari 100 e lode”, pubblicato in occasione del centesimo anniversario della nascita del grande attore. Il docufilm ha voluto essere un sentito omaggio all’artista, cercando di mettere in luce già nel titolo (parafrasi evidente del noto romanzo pirandelliano) l’estrema poliedricità che ne ha caratterizzato la carriera, costellata di interpretazioni comiche, ma anche di notevoli parti drammatiche.

Da sx a dx Fabio Rossi IL CINEMA…Niaco, Maria Rosa Radice e il critico cinematografico Domenico Palattella

Il folto pubblico ha avuto modo di ripercorrere le fasi salienti della vita e della carriera di Walter Chiari, attraverso i numerosi spezzoni cinematografici presenti nel docufilm, collegati dal filo narrativo dei due autori. Particolarmente apprezzato è stato l’intervento del critico cinematografico Franco Melis, allievo e collaboratore di Tatti Sanguineti: rispondendo ad alcune domande del pubblico, anche Franco Melis, presente in sala, ha voluto rendere omaggio alla figura di un grande artista, spesso sottovalutato o comunque sbrigativamente relegato al ruolo di attore comico, se non addirittura ricordato solo per le sue disavventure giudiziarie.

Il presidente dei LIONS di Cesano Maderno Renato Orsenigo apre la serata