La FEDIC al Festival di Cannes 2025

In occasione del 78° Festival di Cannes, la FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub) renderà omaggio alla memoria del celebre critico cinematografico Cav. Paolo Micalizzi, recentemente scomparso, organizzando una presentazione ufficiale delle proprie attività all’Italian Pavilion, il 19 maggio alle ore 11:00.
L’evento, intitolato “FEDIC @ ItaPavCannes”, sarà organizzato da Mauro John Capece, coordinatore della giuria del Premio collaterale FEDIC alla 82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal Presidente della FEDIC Lorenzo Caravello, da Antonio Flamini, direttore artistico di varie e importanti rassegne e Corinna Coroneo, membro della giuria del Premio FEDIC, attrice e sceneggiatrice, e sarà l’occasione per celebrare il ruolo storico della Federazione nel panorama cinematografico italiano e internazionale, illustrando al contempo i suoi progetti futuri.
Programma della presentazione FEDIC 2025:
• Saluto e omaggio al critico Cav. Paolo Micalizzi;
• Presentazione dei talent e degli ospiti presenti;
• Presentazione del Premio collaterale FEDIC dell’82.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2025;
• Presentazione della rassegna internazionale 75° Italia Film FEDIC 2025 a cura di Gianluca Castellini;
• Presentazione del magazine online Carte di Cinema a cura di Laura Mare;
• Presentazione Focus sulla Cineteca FEDIC all’Archivio di Ivrea;
• Stati Generali del Cinema Indipendente italiano secondo i Cineclub;
• Invito ufficiale ad iscriversi al Forum FEDIC 2025.
Fondata nel 1949, la FEDIC è una federazione nazionale apartitica e senza fini di lucro, riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura – Direzione Cinema. Da oltre 75 anni promuove il cinema indipendente attraverso attività culturali e formative, come il Forum FEDIC e il Premio FEDIC, presieduto nel 2025 da Ferruccio Gard e assegnato alla Mostra del Cinema di Venezia da una giuria che ha ospitato personalità illustri del settore, tra cui Giovanni Grazzini, Morando Morandini, Gianni Canova, Steve Della Casa, Alfredo Baldi, Ferruccio Gard, Maurizio Porro, Milena Vukotic e molti altri.
Tra gli appuntamenti di punta dell’anno, la rassegna internazionale Italia Film FEDIC, che si svolge annualmente a Montecatini, rappresenta una vetrina d’eccellenza per autori emergenti e cineclub italiani.
Con questo evento al Festival di Cannes, la FEDIC rinnova il proprio impegno nel promuovere la cultura cinematografica italiana e lancia un invito a tutti i professionisti e appassionati del settore a partecipare attivamente alle sue iniziative.