Editoriale

EDITORIALE

Ci siamo. Tra pochi giorni inizia la 74.a edizione di “Italia Film Fedic”, Festival che dal 2020 è ritornato ad essere organizzato dalla Fedic che gli aveva dato vita nel lontano 1949 con una pima Rassegna diventata poi Concorso Nazionale dei cineamatori nel 1950. Ne dò ampia notizia in un articolo che viene pubblicato in questo numero. Chi scrive ha steso un articolo sulla 74.ma edizione di “Italia Film Fedic” che avrà luogo a Montecatini Terme dal 19 al 23 Giugno. Un articolo in cui si dà notizia dei principali ospiti, tra cui spiccano i nomi delle attrici Anna Boniauto (che riceverà il Premio alla Carriera) ed Elisabetta Pellini (che sarà insignita del Premio Tonino Valeri, dedicato al compianto regista molto noto per i suoi western – spaghetti. Ma anche quello di Milena Vukotic che ritorna ad essere Madrina del Festival e della prestigiosa Giuria che è composta dai registi Wilma Labate e Maurizio Sciarra e dal critico Alfredo Baldi, un amico della Fedic. Tra i premiati ci piace siano stati scelti due amici storici della Fedic, Giorgio Ricci e Beppe Rizzo: riceveranno il Premio Fedeltà Fedic. Si parla anche delle opere partecipanti a Fedic Short, Fedic Scuola e REFF e di altre iniziative collaterali riguardanti il Premio Evergreen all’attore – doppiatore Michele Gammino, delle opere relative al cinema israeliano e palestinese e dell’altra nuova iniziativa (la prima è il Premio Tonino Valerii) di Italia Film Fedic che riguarda “Momenti di Storia del Cinema” con relazioni di Roberto Lasagna e Anton Giulio Mancini. E di altre iniziative collaterali.  Spazio poi a Notizie dei Cineclub Fedic. Il Cineclub Fotovideo Genova ha festeggiato il suo sessantesimo compleanno proiettando il celebre film di Walt Disney “Lilly e il vagabondo” dando un sorriso a tanti bambini lungodegenti della “Casetta Rossa o Covo degli Orsi” di Genova. Ma ha anche organizzato la proiezione del docufilm “Uno, nessuno, 100 mila Walter” realizzato da Fabio Rossi e Maria Rosa Radice per ricordare il tanto amato attore Walter Chiari. Il Cineclub AGEnda di Brescia ha invece organizzato la proiezione di un film, con dibattito, sul terremoto del Belice. Il Mediterraneo Festival Corto dà notizia che a Scalea ospiterà i tre Premi Oscar vinti dal mago degli effetti speciali Carlo Rambaldi. In questo numero anche il nuovo articolo di Marco Rosati sulle Tecniche cinematografiche: è relativo all’”Inquadratura”.

Buona lettura e per chi sarà presente Arrivederci a Montecatini. Un saluto che anche il Presidente Fedic Lorenzo Caravello rivolge a tutti sottolineando anche che quella dei Soci Fedic è” una presenza auspicabile e necessaria per la crescita culturale e relazionale del singolo individuo e della collettività”.

Paolo Micalizzi